Certificazione Energetica
L' APE è un documento che sintetizza le prestazioni energetiche di un edificio. Definisce, sia in fase di progetto che dopo la costruzione, quanto è il consumo per la produzione di acqua calda sanitaria, riscaldamento, raffrescamento e illuminazione artificiale (questi ultimi due consumi ancora non sono compoletamente implementati dalle normative) La legge principale sulla certificazione energetica in Italia è il D.Lgs 192/2005
Cosa è l' APE Attestato di Certificazione Energetica?
La certificazione energetica è uno strumento che indica quali sono le caratteristiche energetiche di un edificio: sinteticamente, tramite l'elaborazione di una targa, permette di definire qual è il livello di consumo di un edificio. Con L' APE gli immobili caratterizzati da un alto risparmio energetico saranno maggiormente valorizzati.
Il Certificatore Energetico
La legge 192/2005 disciplina il rendimento energetico in edilizia in attuazione della direttiva europea 2002/91. In questa norma viene definito anche chi può redigere l' APE. La figura preposta alla redazione di questo documento è il Certificatore energetico. Per ottenere questa qualifica, secondo la legge nazionale, è sufficiente essere un tecnico abilitato per la progettazione di edifici ed impianti. Alcune leggi regionali, (come nel Lazio) avvalorano questa indicazione, altre invece (come in Lombardia) prevedono la frequenza di un corso e l'iscrizione ad un apposito elenco dei certificatori.
Certificazione obbligatoria in caso di vendita od affitto dell'immobile
L' obbligo di redazione della certificazione energetica è legata alla presenza dell'edificio sul mercato immobiliare: è obbligatorio redarre l' APE quando un immobile viene venduto od affittato. L'onere del documento è a carico del proprietario dell'immobile e del costruttore, in caso di inadempienze sono previste pesanti sanzioni.
Sanzioni certificazione energetica
Le sanzioni in caso di mancata redazione dell' APE sono alte e differenti a seconda che le responsabilità siano del progettista ( punito con una sanzione dal 30% al 70% della parcella), del direttore dei lavori ( la multa può raggiungere il 50% della parcella) o del costruttore (fino a 30.000 euro di multa).
Differenza tra AQE e APE
L' AQE acronimo di attestato di qualificazione energetica è un documento che secondo la legge nazionale sostituisce l' APE prima dell'entrata in vigore della legge stessa. L' AQE è redatto dal direttore dei lavori e presentato al comune competente contemporaneamente alla dichiarazione di fine lavori.
Per maggiori informazioni o per chiedere un preventivo di una certificazione energetica contattaci