>
Ci occupiamo del progetto architettonico, strutturale e impiantistico di nuovi edifici per destinazioni residenziali, commerciali, turistiche ed uffici. Crediamo in un approccio "integrato" dove le diverse discipline sono utili a realizzare un prodotto di qualità. La realizzazione di un fabbricato, anche di piccole dimensioni, prevede l'ausilio di una progettazione attenta e completa. Valorizziamo le esigenze ed i desideri dei committenti ricercando sostenibilità economica ed ambientale, qualità degli spazi e dei materiali.
La casa va progettata considerando lo stile di vita e le caratteristiche dei futuri abitanti. Fondamentale è lo studio degli aspetti bioclimatici ed energetici per la realizzazione di ambienti ad alto comfort abitativo. Nel progetto di una casa ricerchiamo spazi equilibrati, funzionalità, ordine e otttimizzazione.
In questi ambienti la componente estetica ed impiantistica è fondamentale. I clienti devono essere colpiti ed attratti all'interno degli ambienti, per questo valorizziamo gli spazi con materiali ed illuminazione espressivi.
Il nostro metodo di lavoro prevede il conivolgimento di diversi diverse professionalità per permetterci il controllo del progetto in tutte le fasi: il progettista architettonico, strutturale, energetico lavorano costantemente insieme per ottenere una progettazione integrata.
Un progetto di un nuovo edificio (casa, appartamento, villa, ufficio, etc.) viene realizzato in 3 macrofasi:
Devi costruire una casa, un edificio commerciale, un negozio o un albergo? Contattaci per un preventivo gratuito e per conoscere il nostro metodo di lavoro. Generalmente per un incarico "chiavi in mano" (dalla fase iniziale alla direzione lavori) il costo del nostro servizio è pari al 10% del costo totale dei lavori
Puoi rimanere anonimo ma non dimenticare di scrivere il comune dove si trova l'immobile.
Inserisci la tua e-mail, non verrà pubblicata, ma in questo modo riceverai una risposta direttamente sulla tua posta elettronica.
Sei un tecnico? Puoi partecipare e rispondere alle domande: ottieni le credenziali per moderare
blog comments powered by Disqus